Aerei. A terra anche i B-737 Max americani: ordine di Trump
Boeing avalla la decisione supportata da Faa e Ntsb

"Boeing continua ad avere piena fiducia nella sicurezza del 737 MAX. Tuttavia, dopo aver consultato le americane Federal Aviation Administration (Faa), il National Transportation Safety Board (Ntsb) e le autorità aeronautiche e i suoi clienti nel mondo, Boeing ha deciso - per motivi precauzionali volti a rassicurare il clienti e i passeggeri circa la sicurezza dell'aeromobile- di raccomandare alla Faa la sospensione temporanea delle operazioni dell'intera flotta di 371 aerei B-737 MAX". E' questa la nota diramata dal colosso di Seattle poco dopo lo stop alla famiglia Max 8 e 9 ordinato dall'amministrazione Trump.
"A nome di tutto il personale Boeing, estendiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari di coloro che hanno perso la vita in questi due tragici incidenti", ha affermato Dennis Muilenburg, presidente, ceo e Chairmandi Boeing Company.
La nota conclude: "Stiamo supportando questo passo proattivo con lo spirito dell'eccesso di prudenza. La sicurezza è un valore fondamentale per Boeing e lo sarà finché costruiremo aeroplani. Non c'è priorità maggiore per la nostra azienda e per il nostro settore. Stiamo facendo tutto il possibile per comprendere la causa dei due incidenti in collaborazione con gli investigatori, per implementare miglioramenti alla sicurezza e per contribuire a garantire che ciò non accada di nuovo ".
Boeing con questa nota sostiene dunque la decisione della Faa.
© AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency Srl