Assemblea Onu: per Gran Bretagna, Germania e Francia l'Iran è responsabile
Attribuiti a Teheran gli attacchi alle petroliere a Riad

L'Iran ha negato più volte il coinvolgimento negli attacchi alle petroliere a Riad (vedi AVIONEWS) durante la riunione annuale delle Nazioni Unite che si sta svolgendo in questi giorni a New York, Gran Bretagna, Germania e Francia hanno emesso una dichiarazione congiunta che considera Teheran responsabile (come già affermato da Stati Uniti ed Arabia Saudita, vedi AVIONEWS).
I tre governi hanno comunicato che è giunto il momento per l'Iran di accettare un patto a lungo termine per quanto riguarda il nucleare e la sicurezza ed hanno esortato al dialogo evitando "ulteriori provocazioni".
Anche per quanto riguarda l'Italia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a margine dell'assemblea generale Onu, ha affermato che è fondamentale avviare al più presto un negoziato.
Teheran, dopo aver inaspettatamente teso la mano ad una proposta di pace denominata "Coalizione per la speranza" che coinvolgerà i Paesi dell'area del Golfo (vedi AVIONEWS) ha lanciato oggi 24 settembre un avvertimento: "attaccarci comporterà controffensive come il caso del sequestro della petroliera inglese" (vedi AVIONEWS) ed ha ribadito che l'Iran non è ostile né nei confronti dell'Arabia Saudita né in quelli degli Emirati Arabi Uniti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency