Asi: lanciato satellite seconda generazione "Cosmo-SkyMed" (2)
Il presidente Giorgio Saccoccia: "eccellenza tecnologica Italiana"

Questa mattina alle 9:54 ora italiana è stato lanciato dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana francese il vettore Soyuz con a bordo il primo satellite "Cosmo-SkyMed" di seconda generazione dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) e del ministero della Difesa (vedi AVIONEWS). La piattaforma, che ha il compito di monitorare la Terra ha raggiunto la sua orbita polare eliosincrona a circa 620 km di quota dove verrà sottoposto ai primi test. Se i risultati saranno positivi, diverrà il quinto satellite della costellazione in orbita dal 2007.
Il presidente dell'Asi, Giorgio Saccoccia ha affermato: "La nuova generazione di satelliti 'Cosmo-SkyMed' permette al nostro Paese di confermare un'eccellenza tecnologica, riconosciuta a livello mondiale. Rafforzerà la leadership italiana nel settore dell'osservazione planetaria da satellite e dei suoi servizi ed applicazioni, quale efficace strumento di crescita economica e benessere sociale. Sarà caratterizzata, grazie ai significativi investimenti di Asi e della Difesa italiana, da nuove funzionalità, migliori prestazioni e maggiore flessibilità di utilizzo. Il successo di questo primo lancio è un importante passo volto a garantire la continuità ed il consolidamento di una straordinaria infrastruttura unica al mondo capace di garantire i più sofisticati servizi di monitoraggio ed osservazione del nostro pianeta".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency