Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Vega VV18: in orbita satellite francese

Il prossimo volo VV19 previsto entro l'estate -VIDEO

È partita oggi la missione dalla base spaziale di Kourou in Guyana francese che ha segnato il successo del volo VV18 del Vega. Il vettore europeo, progettato, sviluppato e costruito da Avio, ha perfettamente messo in orbita il satellite francese di nuova generazione Pléiades Neo 3, costruito da Airbus Defence and Space, insieme ad altri 5 microsatelliti, tra cui il Norsat 3 norvegese e 4 cubesat per gli operatori Eutelsat, NanoAvionics/Aurora Insight e Spire, utilizzando un modulo derivato dall’adattatore Ssms già validato nella missione VV16 a settembre 2020. I satelliti hanno diverse applicazioni, incluse l’osservazione della Terra, il monitoraggio delle rotte marittime, le telecomunicazioni e la tecnologia.

La missione segna il ritorno al volo del Vega dopo l’anomalia che ha portato alla fine prematura della missione VV17 a novembre 2020. Il vettore europeo conferma la sua capacità nel trasportare in orbita gruppi di satelliti in ride-share insieme ad un payload principale. Questa, unita a quella del nuovo adattatore del carico Ssms, sperimentato con successo nel volo VV16, aumenta la versatilità del Vega per competere nel mercato dei microsatelliti ed offrire ai clienti maggiori opportunità di lancio. Il prossimo volo, il VV19, è previsto entro l’estate.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS

Sotto, il video del lancio:

red - 1236405

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili