Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Corea del Sud, Iai convertirà aerei di linea in cargo

Presso l'aeroporto di internazionale di Incheon

Israel Aerospace Industries (Iai) ha reso nota nel corso della giornata di ieri, martedì 4 maggio 2021, la conversione di un B-777 da aereo passeggeri a cargo presso l’aeroporto internazionale di Seul-Incheon (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). L’aumento della domanda di velivoli per il trasporto-merci con capacità di volo più lunghe è alla base di questa decisione e si approfitterà della collaborazione con Incheon International Airport Corporation e di Rok Sharp Technics che si occupa nello specifico di manutenzione, riparazione e revisione di aeromobili. Le future conversioni riguarderanno gli aerei di linea B-777/300ER ed i B-777/200LR. Come ha voluto sottolineato Yossi Melamed, direttore generale di Iai, questo accordo appena sottoscritto è legato alla partnership sempre più stretta con Rok, con la volontà ben netta di voler soddisfare una domanda importante per quel che riguarda la manodopera qualificata necessaria. Tra l’altro, quella di Incheon sarà la prima base di produzione in assoluto all’estero per i velivoli cargo di grandi dimensioni che fanno capo all’industria israeliana. Quest’ultima esiste dal 1953 e vanta una esperienza di lungo corso per la fornitura di tecnologie e sistemi nei domini di terra, aria, mare, aerospazio e cyber. La collaborazione con Rok contempla, in particolare, la manutenzione di elicotteri, sistemi radar sia aerei che terrestri, oltre a diversi sistemi di navigazione, inclusi i droni. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1236522

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili