Charles Leclerc: "Pronto ad andare nello spazio"
La confessione del pilota della Ferrari

Il pilota della Scuderia Ferrari Charles Leclerc, giunto al suo secondo anno di avventura con il "Cavallino rampante", è abituato a sentirsi affibbiare il verbo “volare”. In futuro, però, potrebbe farlo realmente, come ha dichiarato nelle ultime ore nel corso di un’intervista rilasciata a margine dell’ultimo Gran Premio, quello di Montecarlo. In pista Leclerc è stato davvero sfortunato, visto che era riuscito a conquistare un’agognata pole position, salvo poi doversi rassegnare a non partire nemmeno per via di un problema alla macchina. Sono due gli spunti interessanti di questo ragazzo che hanno riguardato i cieli e soprattutto lo spazio. A suo dire, infatti, le auto volanti sono una splendida suggestione, anche se il pilota ha confessato di non sapere se farà in tempo per vederla realizzata. Si è detto comunque certo che fra 10 o al massimo 15 anni questo progetto potrebbe concretizzarsi, soprattutto alla luce dell’evoluzione dei droni che per Leclerc sono diventate delle “piccole macchine volanti”. Non è mancato un riferimento ai viaggi nello spazio che ormai coinvolgono in misura maggiore persone che non sono astronauti di professione. Ovviamente per un’esperienza del genere servono spese importanti e di sicuro il pilota ferrarista ne ha tutte le possibilità. Come ha raccontato nel corso dell’intervista, infatti, nel caso in cui Elon Musk e Jeff Bezos dovessero cercare nuovi turisti per le loro missioni tra le stelle, allora lui si prenoterebbe ben volentieri per assicurarsi uno dei posti liberi. Le sue parole non lasciano spazio ad alcun dubbio per quel che riguarda la presenza a bordo di un razzo vettore o un veicolo spaziale: “Per me è un sogno, ne abbiamo parlato spesso con mia figlia e la mia ragazza, mi piacerebbe molto”.
Sullo stesso argomento leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency