Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Samantha Cristoforetti prima donna europea a comandare Iss

La terza al mondo in orbita con la Stazione spaziale

C’è sempre una prima volta in tutte le cose e quella che ha riguardato oggi, venerdì 28 maggio 2021, l’astronauta Samantha Cristoforetti riempie d’orgoglio il nostro Paese (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Cristoforetti sarà infatti la prima donna di nazionalità europea a comandare l’Iss, la Stazione spaziale internazionale. Non è un primato mondiale, visto che è stata preceduta da due donne americane, ma la notizia sta destando in queste ore grande emozione. Per questo momento così atteso bisognerà attendere il 2022: si sta parlando infatti della missione Expedition 68 che andrà in orbita tra diversi mesi, come reso noto da Esa (Agenzia spaziale europea). 

L’astronauta milanese si è detta onorata per questa nomina, un ruolo che comunque era nell’aria secondo alcune indiscrezioni. Le parole dell’ingegnere 44enne sono state piene di entusiasmo per una investitura prestigiosa: “Ritornare sulla Stazione spaziale internazionale per rappresentare l’Europa è un onore di per sé. Sono onorata della mia nomina alla posizione di comandante e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto competente in orbita”. 

A distanza di tre anni, ci sarà un altro italiano al comando dell’Iss: nel 2019 fu infatti la volta di Luca Parmitano nell’ambito della missione ribattezzata “Beyond”, progettata per simulare un possibile scenario futuro in cui gli astronauti, in orbita sulla Luna o su Marte, controlleranno dei rover posti sul terreno per svolgere difficili compiti o per allestire le prossime basi lunari e marziane. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1237043

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili