Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Roscosmos-Nasa, la cooperazione è più vicina?

La Russia ha aperto ad una proficua partnership

Stati Uniti e Russia sono abituati a guardarsi con sospetto, anche se qualche perplessità in meno sembra esserci per quel che riguarda l’ambito aerospaziale. Nelle ultime ore il numero uno dell’agenzia russa Roscosmos, Dmitry Rogozin, ha aperto senza mezzi termini ad una partnership proficua con la Nasa (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). A margine del forum economico internazionale che si è svolto a San Pietroburgo, Rogozin ha spiegato come Roscosmos sia aperto a qualsiasi collaborazione con la Nasa, nel caso in cui però gli americani fossero realmente interessati a questo progetto. Le idee non mancherebbero, in particolare se si guarda ai benefici per l’industria di cui si sta parlando. Nei prossimi giorni ci saranno diverse trattative telefoniche, a partire da quella con Bill Nelson, numero uno della Nasa. C’è ancora qualche perplessità in merito alle sanzioni nei confronti di Mosca che non renderebbero molto agevole una partnership del genere, anche se l’ottimismo non manca. Il forum a cui ha preso parte Rogozin durerà fino a domani, sabato 5 giugno 2021, ed è stato organizzato dalla Fondazione Roscongress. La frase utilizzata quest’anno è “Together again, economy of new reality (Di nuovo insieme, l’economia di una nuova realtà)”, un motto che preannuncia altre collaborazioni industriali e scientifiche. Gli Stati Uniti sono focalizzati attualmente sulla missione marziana, con il drone Ingenuity che ha segnato una nuova pagina per quel che riguarda questo tipo di esplorazioni. I russi hanno battuto un colpo, gli americani saranno in grado di fare lo stesso?

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1237150

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili