Alessio Quaranta regista dell'intesa dei cieli
Firmato a Tirana accordo cooperazione tra Ecac ed Icao

È stata definita "fruttuosa" la prima giornata della 70esima riunione speciale dei direttori generali Ecac, European Civil Aviation Conference. La riunione, svoltasi a Tirana in Albania dal 25 al 28 agosto, è stata aperta dal ministro albanese delle infrastrutture e dell'energia, Belinda Balluku, che si è confrontata con le autorità presenti su una serie di su temi di interesse comune per quanto riguarda il traffico aereo europeo. L'incontro è stato organizzato e coordinato da Alessio Quaranta, direttore generale Enac, Ente italiano aviazione civile, e presidente di Ecac, fresco di nomina (all'unanimità) ai vertici dell'organizzazione che guida dal luglio scorso, dopo essere succeduto alla svedese Ingrid Cherfils, che ha svolto tale delicato ruolo per due mandati, dal 2015 ad oggi.
La riunione ha portato alla firma di un accordo di cooperazione tra la stessa Ecac ed Icao, International Civil Aviation Organization, l'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale. La firma sull'intesa è stata apposta da Alessio Quaranta, in rappresentanza dell'Ecac e da Juan Carlos Salazar, segretario generale Icao.
"D'ora in avanti l'Europa è più vicina al resto del mondo -sottolinea Quaranta dopo la firma dell'accordo- Finalmente di nuovo in presenza per il rilancio del trasporto aereo europeo".
Icao è una agenzia specializzata dell'Onu, costituita da 190 Stati e creata nel 1944 mediante una convenzione internazionale ratificata dagli Stati membri: uno degli obiettivi strategici dell'organismo è la protezione ambientale.
Ecac è un organismo intergovernativo fondato nel 1955 che riunisce 44 Paesi membri: la sua missione è promuovere il sistema del trasporto aereo europeo in maniera sicura, efficiente e sostenibile e di armonizzare le politiche nel settore dell'aviazione civile tra gli Stati membri. I 44 direttori generali dell'aviazione civile Ecac si incontrano ad intervalli regolari, in genere tre volte all'anno, per riesaminare, discutere e risolvere questioni politiche.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency