Ue. Interrogazione su rispetto normative europee da parte aeroporto Foggia
Di Mario Furore

"Interrogazioni parlamentari
26 ottobre 2021
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-004847/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamento
Mario Furore (NI)
Oggetto: rispetto delle normative europee da parte dell'aeroporto di Foggia
Nel 2019, la Direzione generale per gli Aeroporti ed il trasporto aereo del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha rilasciato il nulla-osta per lo svolgimento del Servizio di interesse economico generale (Sieg) relativo all'aeroporto 'Gino Lisa' di Foggia. Inoltre lo scalo era stato identificato quale base della protezione civile europea nel Sud-Est dell'Unione europea. Tuttavia ad oggi il 'Gino Lisa', oltre a non essere sostanzialmente e formalmente alcuna base della protezione civile, presente invece a Modugno, è e resta un aeroporto privo di alcun piano industriale compatibile all'uso Sieg dell'aeroporto per l'uso di voli commerciali. Foggia è parte della rete centrale Ten-T.
1 Alla luce di queste osservazioni, ha la Commissione intenzione di verificare il corretto investimento dei fondi Cipe che hanno permesso l'allungamento della pista di volo del 'Gino Lisa'? Ha intenzione di verificare se e quando verrà realmente realizzata da parte della Regione Puglia la base della Protezione civile regionale?
2 Ha di conseguenza intenzione di verificare e comprendere come mai Aeroporti di Puglia continua a non gestire correttamente lo scalo di Foggia con la realizzazione di un piano industriale compatibile all'attuale stato Sieg?
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2021".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency