Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ad "Edex 2021" Egitto svela suoi aerei droni militari

A margine evento incontri con Sudan ed Angola per cooperazione militare

In occasione dell'"Egypt Defence Expo", il salone sulla difesa che si conclude domani ad Il Cairo, l'Egitto ha presentato due nuovi aerei droni militari prodotti localmente ed uno coprodotto dall'Arab Organization for Industrialization (Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar). Intanto, a margine dell'evento, esponenti del governo hanno incontrato alcune delegazioni di Paesi con cui hanno stretto patti di cooperazione militare. 

Il primo velivolo a pilotaggio remoto è denominato Nut ed è frutto della collaborazione con i Paesi arabi. È destinato a missioni di ricognizione tattica e grazie all'utilizzo della tecnologia elettro-ottica può operare sia di giorno che di notte. Si tratta di un mezzo del peso di 50 chilogrammi, dotato di un'autonomia di 10 ore e di un sistema per la comunicazione satellitare.

Altri due droni esposti sono interamente prodotti dall'Egitto. Il primo è EJune-30 SW ed è realizzato in collaborazione con il ministero egiziano della produzione militare. È lungo 8,9 metri e ha un'apertura alare di 12 metri, un peso massimo al decollo di 1400 chilogrammi, una velocità massima di 260 km/h, un'autonomia di 24 ore, un'altitudine massima di 7000 metri. Il secondo è il prototipo del drone Thebes-30, ancora in fase di sviluppo, progettato per svolgere missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione. 

Intanto, a margine dell'evento, il ministro egiziano per la produzione militare, Mohamed Ahmed Morsi, ha fatto sapere in una nota di avere incontrato le delegazioni di Portogallo, Sudan ed Angola. Con queste ultime si è parlato di cooperazione congiunta nel campo della difesa e della produzione militare, mentre con Lisbona si è discusso più in generale di industria e di tecnologie. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1240716

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili