Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Elicotteri in corsa per futuro aerotaxi elettrici

Accordo tra compagnia statunitense e canadese su aeromobili Eva

Una società statunitense di noleggio elicotteri ha firmato un contratto da 12 milioni di dollari con un operatore di aeromobili canadese per spianare la strada all'utilizzo di mezzi elettrici ad ala rotante per il futuro mercato degli aerotaxi. L'accordo prevede l'acquisizione di terreni per costruire eliporti, nonché di rotte e nuovi elicotteri che opereranno collegamenti a corto raggio. 

Il business dell'azienda americana Blade Urban Air Mobility, con sede a New York, oggi è basato sostanzialmente sul trasporto-passeggeri tra gli aeroporti della metropoli e le aree limitrofe come la penisola di Hamptons. La società canadese Helijet, invece, opera voli charter tra Vancouver, Victoria e Nanaimo, nella Columbia Britannica. 

Ora l'azienda statunitense prevede di utilizzare i servizi della compagnia Helijet per avviare nuovi collegamenti tra Seattle e Vancouver, che saranno operati con aeromobili di tipo Electric Vertical Aircraft (Eva). Si tratta di un mercato in forte ascesa. Basti pensare che nei primi otto mesi del 2021 gli investitori hanno messo sul piatto 4,3 miliardi di dollari su società che sviluppano aeromobili Electric Vertical Takeoff and Landing (eVtol) o Eva.

Gic - 1240742

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili