Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Società aerospaziale Ariane annuncia 588 esuberi

L'azienda francese sta affrontando forte concorrenza e numerose sfide

La società francese Ariane specializzata nel settore aerospazio licenzierà 588 persone entro la fine del 2022, di cui 527 in Francia. Tra questi ultimi 264 tagli riguardano i tre siti nella regione francese della Gironda: Le Haillan (75 esuberi), Saint-Médard Poudrerie (61) e Saint-Médard Issac (128). È la prima conseguenza del nuovo contratto di lavoro aziendale convalidato dal consiglio di fabbrica lo scorso 8 dicembre. 

"Non mettiamo in dubbio la realtà: il piano di lavoro dell'azienda segna -36%. Ma non possiamo sostenere un piano di riduzione dell'organico, soprattutto in considerazione dei rischi legati al carico di lavoro che ricadrà sui team rimanenti. D'altra parte, abbiamo firmato il contratto per permettere ai lavoratori in uscita di beneficiare di migliori condizioni ed a condizione che non ci siano altri licenziamenti in Ariane Group da qui alla fine del 2022". Lo ha spiegato il delegato sindacale di Cfe-Cgc, Philippe Géry, in un'intervista rilasciata al quotidiano francese "La Tribune". 

Dopo aver abbassato il suo piano di lavoro in estate, il gruppo aveva annunciato che avrebbe tagliato quasi 600 posti di lavoro nel settembre 2021. Dopo tre mesi di trattative, il piano di adeguamento dell'organico ha ricevuto nei giorni scorsi un primo parere negativo unanime dai sindacati rappresentativi, che poi hanno trovato un accordo con l'azienda. 

Ariane sta affrontando una forte concorrenza e numerose sfide. Tra queste la nuova avventura dei mini-razzi da lancio riutilizzabili. Inoltre sta sviluppando il lanciatore pesante Ariane 6, il cui lancio inaugurale è stato rinviato al terzo trimestre del 2022.

Gic - 1241028

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili