Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Slot aeroporti (2): Lufthansa chiede sospensione norma

Entro marzo 18.000 voli fantasma per non perdere diritti

Continua la disputa sulla norma europea che disciplina il mantenimento degli slot negli aeroporti del Vecchio continente da parte dei vettori aerei. Alcuni continuano a lamentare di essere costretti ad effettuare "voli fantasma" con poche persone a bordo per non incorrere nella riassegnazione degli slot. Il gruppo tedesco Lufthansa ha fatto sapere che ogni giorno vengono operati 100 collegamenti non necessari, al solo fine di mantenere il diritti di decollo ed atterraggio negli scali in cui opera. 

L'aviolinea tedesca non è l'unica a lamentarsi della regola che prevede di utilizzarli al 50% della capacità operativa (prima della pandemia era l'80%). Diverse compagnie considerano la soglia definita da Bruxelles non realistica: tra queste l'olandese Klm e la francese Air France, costrette anche loro a volare con aerei semivuoti. 

Il Gruppo Lufthansa ha fatto sapere che dovrà effettuare 18.000 voli non necessari tra gennaio e marzo. Alcuni analisti tedeschi sono certi che la norma europea non verrà abrogata, ma si sono detti sorpresi dall'annuncio dell'aviolinea tedesca, sostenendo che potrebbe combinare i voli negli slot oppure operare con velivoli più piccoli. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1241544

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili