Aeroporto Firenze: -70% a gennaio 2022
Nuovo anno comincia nel peggiore dei modi ma si attende ripresa

Il volume di traffico registrato a gennaio 2022 presso l'aeroporto "Amerigo Vespucci" di Firenze-Peretola avrà una flessione del -70%, un dato negativo ma migliore rispetto al -93% del 2021. Tuttavia, gli aerei che transitano per lo scalo toscano hanno mostrato un load factor (tasso di riempimento) che si attesta intorno al 50%. Dopo il crollo del volume di traffico del 2020 e la ripresa abortita nel 2021, il nuovo anno parte in salita per via della nuova variante Omicron del coronavirus.
È quanto emerge dai dati forniti dal gestore degli scali toscani. In questo momento si registrano 26 voli totali tra partenza ed arrivi. Un dato molto lontano dai 100 segnati nel periodo precedente la pandemia. Il traffico aereo ha iniziato a calare ad ottobre, dopo la mini ripresa estiva (-48% sul 2019), facendo segnare a dicembre un -58% di passeggeri rispetto al periodo pre-pandemico.
Le testimonianze di chi lavora presso lo scalo, come tassisti e commesse dei negozi, confermano le difficoltà del periodo attuale, tra mancanza di clienti, dipendenti contagiati e quarantene. Stesso discorso vale per gli equipaggi dei vettori aerei che opera presso l'aeroporto. Intanto buona parte dei lavoratori della società aeroportuale sono in cassa integrazione a rotazione.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency