Vettore aereo Iberia punta su biocarburanti locali
Partnership con azienda petrolifera per sviluppare anche idrogeno ed elettrico

Il vettore aereo spagnolo Iberia e la Compania Espanola de Petroleos (Cepsa) hanno siglato in questi giorni una partnership per promuovere l'utilizzo di biocarburanti per l'aviazione. L'intesa include anche la ricerca su fonti alternative come l'idrogeno e l'elettrico, sia per velivoli che per vetture, nonché i test di volo sul nuovo propellente che verrà prodotto su larga scala, utilizzando rifiuti, oli usati riciclati o altre materie prime vegetali.
"Questo accordo rappresenta un passo importante in questo percorso verso un trasporto aereo più sostenibile, in linea con il nostro impegno congiunto per la decarbonizzazione del settore", dichiara l'amministratore delegato di Iberia Express Carlos Gómez.
Secondo i dati dell'International Air Transport Association (Iata) i biocarburanti consentono di ridurre le emissioni nel settore aviazione fino all'80% rispetto al propellente convenzionale. Con questo accordo Cepsa diventa un fornitore strategico per la compagnia aerea ed allo stesso tempo aggiorna il suo business, spostando parte delle sue attività sullo sfruttamento di energia pulita. Dal canto suo l'aviolinea cerca di assicurarsi un accesso preferenziale ad una merce preziosa e di ottenere un vantaggio sui propri competitor.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency