Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Servizio 5G: interruzioni minime sui viaggi aerei

Faa: problemi di sicurezza saranno affrontati senza significativi disagi

I problemi di sicurezza aerea relativi all'introduzione, avvenuta lo scorso gennaio negli Stati Uniti, del servizio internet wireless 5G saranno affrontati "in sicurezza e con interruzioni minime". Lo hanno comunicato ieri i vertici della Federal Aviation Administration (Faa) in una testimonianza scritta inviata al parlamento. Si tratta di una anticipazione di ciò che verrà detto durante l'audizione presso la commissione trasporti e infrastrutture della Camera dei rappresentanti americana. 

"L'interferenza pericolosa che colpisce uno qualsiasi di questi sistemi potrebbe essere potenzialmente catastrofica. Non esiste uno scenario in cui queste siano accettabili dal punto di vista della sicurezza". "Sebbene alcuni collegamenti, laddove è presente il servizi 5G, siano stati sottoposti alle misure di mitigazioni del rischio richieste, sono state evitate interruzioni significative al sistema del trasporto aereo", ha reso noto l'amministratore di Faa, Steve Dickson, in una testimonianza scritta.

"Riconosciamo che alcuni altimetri -continua- in particolare i modelli più vecchi utilizzati da segmenti dell'industria aeronautica, potrebbero non ricevere l'approvazione relativa alla loro sicurezza in presenza di comunicazioni ed interferenze del 5G e potrebbero dover essere sostituiti". Insomma, nelle prossime settimane Faa consentirà un'ulteriore distribuzione del servizio wireless, basandosi sui dati dei test raccolti fino ad oggi.

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1242026

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili