Come sarà la fine della Stazione spaziale orbitante internazionale
La Nasa conferma il piano di dismissione: precipiterà in acqua nel 2031

La National Aeronautics and Space Administration (Nasa) ha confermato in questi giorni il nuovo piano di dismissione della Stazione spaziale orbitante internazionale (Iss). Questa avverrà al termine delle operazioni nel 2031. Dopo lo spostamento fuori dall'orbita la struttura farà un tuffo nelle acque dell'oceano Pacifico meridionale, a Point Nemo, un luogo a circa 2.700 km dalla terraferma diventato un cimitero spaziale.
La fine della Stazione spaziale internazionale avverrà dopo più di 30 anni dal suo lancio avvenuto nel 1998. Nasa ha stimato che la transizione da una vecchia a una nuova stazione spaziale commerciale farebbe risparmiare 1,3 miliardi di dollari nel solo anno 2031. Consentendo di destinare il denaro alla "esplorazione dello spazio profondo".
L'Iss, che orbita attorno alla Terra circa una volta ogni 90 minuti, era originariamente destinata a funzionare per soli 15 anni. Tuttavia, Nasa aveva affermato in un rapporto che "c'è un'elevata fiducia che la sua vita possa essere ulteriormente estesa fino al 2030".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency