Elicotteri. Francia e Spagna lanciano programma Tiger MkIII
Contratto prevede upgrade di 60 aeromobili per i due Paesi

L’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti (Organisation for Joint Armament Cooperation - Occar) a nome della Dga (Direction Générale de L'armement) per la Francia e della Dgam (Dirección General de Armamento y Material) per la Spagna, ha assegnato un contratto ad Airbus Helicopters per lo sviluppo, la produzione ed il supporto iniziale del programma di aggiornamento dell'elicottero d'attacco Tiger MkIII.
Il contratto prevede l'upgrade di 42 mezzi per la Francia (con un'opzione per 25 aggiuntivi) e 18 per la Spagna. L'accordo prevede anche che la Germania possa aderire al programma in una fase successiva. Il primo prototipo di Tiger MkIII dovrebbe prendere il volo nel 2025. Le consegne inizieranno nel 2029 per Dga e nel 2030 per la Spagna. Sviluppo e modernizzazione del Tiger saranno realizzati nei siti di Airbus Helicopters di Albacete (Spagna), Donauwörth (Germania) e Marignane (Francia).
Il programma Tiger MkIII consisterà in un importante aggiornamento dei sistemi dell'elicottero d'attacco europeo. Il Tigre ha dimostrato sul campo di essere discreto, molto agile ed estremamente resistente, secondo l'industria. Gli operatori continueranno a beneficiare di questi vantaggi con il Tiger MkIII. Il nuovo standard permetterà al Tiger di essere completamente collegato all'interno dei sistemi di digitalizzazione del campo di battaglia. Il modello sarà in grado di prendere il controllo dei droni e condividere dati tattici in tempo reale. Sarà anche dotato di una rinnovata gamma di armi (cannone, razzi guidati e nuovi missili), nonché di nuovi sensori. Il carico di lavoro dell'equipaggio sarà inoltre ridotto grazie alla nuova avionica che gli consentirà di concentrarsi sulla missione.
La configurazione standard Tiger MkIII includerà l'integrazione del sistema di mira Strix NG di Safran e la suite avionica FlytX di Thales, il casco con dispositivo di mira integrato Topowl DD di Thales, un sistema di navigazione satellitare globale Thales, un sistema Iff di Indra aggiornato ed un sistema di navigazione inerziale di Safran. Il sistema di comunicazione includerà la radio Contact di Thales ed un collegamento dati dedicato per gli scambi con i droni. Per la Spagna, il programma includerà anche l'integrazione del collegamento dati L-16 e le capacità di comunicazione satellitare. Gli aeromobili spagnoli saranno equipaggiati con un sistema di combattimento fornito da Indra, mentre quelli francesi saranno dotati di un sistema Atos e di contromisure Thales. Gli elicotteri francesi trasporteranno il missile aria-terra Mast-F e quello aria-aria Mistral 3 di Mbda. Per la Spagna, la nuova gamma di armi includerà razzi guidati da 70 mm ed un nuovo missile aria-terra.
Airbus Helicopters è pienamente coinvolta nel supporto della flotta Tiger in servizio. Nel 2019, è stato firmato un accordo trilaterale con Occar per migliorare la disponibilità di aeromobili tedeschi, spagnoli e francesi. Questo contratto ha già consentito di incrementare il tasso di disponibilità dei mezzi ad ala rotante dell'esercito francese. L'incremento dei tassi di disponibilità dovrebbe continuare nei prossimi mesi in Germania, Spagna e Francia.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency