Filippine acquisteranno elicotteri militari russi
Nonostante la condanna invasione in Ucraina, confermata compravendita

Le Filippine hanno fatto sapere che perfezioneranno l'accordo di acquisto per 17 elicotteri militari da trasporto Mil Mi-17 di fabbricazione russa. Una intesa firmata e parzialmente pagata prima dell'invasione in Ucraina. Il contratto vale 249 milioni di dollari ed era stato sottoscritto dalle parti a novembre 2021, con il primo pagamento di Manila che è stato effettuato a gennaio 2022.
"Non c'è ragione che venga demolito l'accordo in questo momento", è il commento del segretario alla difesa, Delfin Lorenzana. Insomma, nonostante Manila abbia aderito alla condanna ed alla richiesta delle Nazioni Unite di sospendere l'attacco russo all'Ucraina, l'invasione non ferma la compravendita.
Al di la dei fenomeni contingenti, infatti, l'acquisizione degli elicotteri russi è uno tra i numerosi accordi di acquisto di armamenti firmati durante gli ultimi mesi in carica dal presidente Rodrigo Duterte: l'ultimo risale al mese scorso e riguardava l'acquisto di 32 elicotteri S-70i Black Hawk per 627 milioni di dollari. L'obiettivo è quello di modernizzare il prima possibile la flotta dell'esercito.
In base al contratto con i russi il primo lotto di elicotteri sarà consegnato dalla russa Sovtechnoexport circa 24 mesi dopo la fine del mandato di sei anni del presidente che scade a giugno. Si tratta di aeromobili multiruolo che possono essere configurati per operazioni di combattimento, di ricerca e soccorso (Sar, Search And Rescue) e di trasporto medico.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency