SpaceX porterà i satelliti OneWeb in orbita
Accordo siglato oggi dopo collaborazione sospesa con russi di Soyuz causa guerra

Dopo la decisione di sospendere l'affidamento dei servizi di lancio dei satelliti OneWeb all'azienda russa Soyuz, oggi l'azienda spaziale con sede in Gran Bretagna ha sottoscritto un nuovo accordo di collaborazione con la società statunitense SpaceX fondata dal miliardario americano Elon Musk. Il primo lancio è previsto entro il 2022.
Con 428 satelliti in orbita "siamo sulla buona strada per completare la costruzione della nostra flotta completa di satelliti e fornire una connettività solida, veloce e sicura in tutto il mondo", ha dichiarato l'amministratore delegato di OneWeb, Neil Masterson, ricordando che l'azienda è al 66% del suo obiettivo.
Si tratta di una decisione che arriva a seguito dell'invasione armata russa in Ucraina, che ha spinto l'azienda OneWeb a sospendere la collaborazione con Soyuz a partire dal 3 marzo scorso. Per l'americana SpaceX la messa in orbita di satelliti è una attività di routine, considerata la creazione della costellazione artificiale Starlink.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency