Prove in mare capacità atterraggio autonomo VSR-700
Test effettuati utilizzando un elicottero equipaggiato

Airbus Helicopters ha iniziato le prove in mare del sistema di decollo ed atterraggio autonomo per il VSR-700, un drone a pilotaggio remoto sviluppato nell'ambito del programma Sdam (Système de Drone Aérien de la Marine) condotto dalla Dga (Direction Générale de l'Armement) per la marina francese. I test sono stati effettuati utilizzando un elicottero Guimbal Cabri G2 Opv (Optionally Piloted Vehicle) equipaggiato con il sistema di decollo ed atterraggio autonomo sviluppato per il VSR-700. Questa campagna di test di volo apre la strada a future dimostrazioni del drone a bordo di una fregata della marina francese.
La campagna di prova si è svolta al largo di Brest, in Francia, a bordo di una nave civile dotata di un ponte di atterraggio per elicotteri, in presenza di esperti della Dga. Oltre alle capacità di decollo ed atterraggio autonomo, le prove sono servite anche a valutare le procedure di approccio prima dell'atterraggio sulla nave. L'inviluppo di volo in mare, in prossimità di una nave, si è confermato essere pienamente compatibile con le operazioni navali.
Le modalità di decollo e atterraggio semi-automatico e automatico sono state testate con successo in vari stati del mare. Il VSR-700 impiega il sistema Airbus DeckFinder, che permette decolli ed atterraggi autonomi di giorno e di notte e in tutte le condizioni meteorologiche. Complessivamente, durante la campagna sono stati eseguiti più di 150 atterraggi autonomi. Sono state testate anche la movimentazione e le manovre dell'Opv, rappresentativo del VSR-700, sul ponte della nave.
Opv può trasportare un pilota ed è dotato di sistemi di volo autonomo. Questo sistema permette il test progressivo in volo, in un ambiente sicuro, dei sistemi che saranno trasportati sul VSR-700. L'Opv ha inizialmente eseguito decolli ed atterraggi pilotati prima di passare gradualmente a manovre completamente autonome.
Progettato per operare insieme ad altre piattaforme di bordo, il VSR-700 è un sistema autonomo nella classe 500-1000 kg (peso massimo al decollo). Può trasportare sensori marittimi multipli per missioni di lunga durata e può operare da navi da combattimento a fianco di un elicottero con un ingombro logistico limitato.
Il primo prototipo ha fatto il suo volo inaugurale nel 2020. I test per espandere il suo inviluppo di volo hanno avuto luogo nel 2021. Nell'aprile 2021, la Dga ha ordinato un secondo prototipo per continuare i test per lo sviluppo del Sdam.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency