Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Guerra ucraina: Kiev resiste a Mariupol

Respinta richiesta di tregua avanzata dai russi che assediano fabbrica Azovstal

Il conflitto tra Kiev e Mosca è entrato nella seconda fase. I due eserciti si confrontano soprattutto in scenari di guerra situati nella parte orientale ed in quella meridionale dell'Ucraina. In particolare lo scontro a fuoco si concentra in questi giorni nella città marittima di Mariupol. Si tratta di un centro nevralgico, la cui conquista darebbe al Cremlino il controllo del territorio costiero che si affaccia sul mare d'Azov, connettendo la penisola di Crimea, a sud, con la regione del Donbass, ad est.

Le difese ucraine della città di Mariupol stanno per cedere definitivamente sotto l'assedio russo. Mosca ha respinto le richieste di un cessate il fuoco per l'evacuazione dei civili, sostenendo che si tratta solo di una tattica per trovare il tempo di rifornire di armamenti i combattenti di Kiev. Dal canto suo quest'ultima ha respinto l'ultimatum del Cremlino che aveva invitato i militari ucraini asserragliati nell'acciaieria Azovstal a deporre le armi oggi entro le 11:00 ora italiana, per avere salva la vita.

Intanto lo scontro continua. Udite numerose esplosioni nella notte ad Odessa ed a Mykolaiv. I russi hanno occupato varie città, tra cui Henichesk, sulle coste del mar d'Azov, dove è stata eretta una statua di Stalin. Le forze armate ucraine non demordono e questa notte hanno ripreso il controllo della città di Kreminna, nella parte orientale del Paese, situata a circa 50 km da Kramatorsk, il capoluogo del Donbass che costituisce il nuovo obiettivo strategico di Mosca.

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1243855

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili