Delta: ordine per cento aerei B-737/10 con opzione per altri trenta
Annunciato al "Farnborough Airshow" ha incluso cerimonia di firma con i dirigenti delle tre parti

Delta Air Lines aggiungerà alla sua flotta l'aereo B-737 MAX proseguendo il rinnovo della propria flotta.
La compagnia sta ordinando il modello più grande della famiglia MAX, il B-737/10, che sarà consegnato a partire dal 2025 ed alimentato dai motori di nuova generazione Leap-1B prodotti da Cfm International, una società di proprietà congiunta di Ge e Safran Aircraft Engines.
L'annuncio è stato fatto in occasione del "Farnborough International Airshow 2022" nel Regno Unito (18-22 luglio) e ha incluso una cerimonia di firma con i dirigenti del vettore aereo, dell'industria produttrice e di Cfm.
La scelta del modello è coerente con quattro pilastri fondamentali della strategia di flotta a lungo termine di Delta: dimensioni; semplificazione; scala; sostenibilità.
L'ordine rientra nelle previsioni di spesa per il 2022-24 fornite da Delta al Capital Markets Day di dicembre 2021.
L'aeromobile sarà utilizzato negli hub principali, tra cui New York, Boston, Atlanta, Detroit, Minneapolis-St. Paul, Seattle e Los Angeles.
L'assemblaggio finale avverrà presso lo stabilimento Boeing di Renton, Wash, vicino all’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma, hub internazionale dell'aviolinea.
L'aeromobile completerà la flotta di A-321neo della compagnia, che sta aggiornando e rinnovando la sua flotta di narrowbody per i prossimi anni. Con l'ordine, la flotta Delta di B-737 salirà a più di 300 aeromobili totali, e sarà la seconda famiglia di aeromobili più grande del vettore dopo l'A-320.
Il B-737/10 è attualmente in attesa della certificazione finale da parte della Federal Aviation Administration, prevista per il 2023. In caso di ritardo, l'accordo prevede una protezione adeguata, che consente a Delta di passare ad un altro modello della famiglia MAX, se necessario.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency