Cina lancia nuovo modulo della stazione spaziale
Destinato ad ospitare esperimenti scientifici e dotato di un braccio robotico

La Cina ha lanciato il secondo modulo, battezzato Wentian, della futura stazione spaziale cinese Tiangong. Il nuovo pezzo è stato trasportato nello spazio dal razzo Long March 5B, che è stato lanciato dalla base aerospaziale di Wenchang, sull'isola Hainan, nella Cina meridionale.
Da giugno tre cosmonauti cinesi vivono nel modulo-madre Tianhe. Costoro si occuperanno delle operazioni di ampliamento della stazione orbitante Tiangong. La nuova postazione è destinata ad ospitare esperimenti di biologia e sarà dotata di un piccolo braccio robotico.
La China Manned Space Agency (Cmsa) prevede di lanciare ad ottobre un terzo modulo, chiamato Mengtian. Questo sarà dedicato ad esperimenti di scienza dei materiali e dimostrazioni tecnologiche. Sia i moduli Wentian che Mengtian sono dedicati alla ricerca scientifica in microgravità e dovranno essere agganciati al modulo Tianhe in modo che, una volta completata, la struttura avrà la forma di una T.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency