Aerospazio
5.598 notizie trovate

AerospazioCONVEGNO SULLA MEDICINA NELLO SPAZIO
ROMA, Il 5 e 6 aprile prossimi si terrà in Roma un convegno sulle nuove possibilità che si aprono nella ricerca medica e biologica che sono state e saranno effettuate a bordo della Stazione Spaziale I... continua

AerospazioFORSE SALVO ''GALILEO'': INTESA SU UN COMPROMESSO
BRUXELLES, Forse è salvo il programma "Galileo" volto allo sviluppo, realizzazione e gestione di un sistema europeo di global positioning (GPS): i componenti dello specifico gruppo di lavoro hanno raggiunto... continua

AerospazioMERCOLEDI DISCOVERY RIENTRERA' SULLA TERRA
USA, Lo sganciamento dalla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto alle 5,32 ora italiana e lo shuttle Discovery ha iniziato la manovra di rientro sulla Terra, a Cape Canaveral, in Florida, dove... continua

AerospazioRUSSIA: MORTA UNA MIR SE NE FA UN'ALTRA
MOSCA, Il presidente della Duma (il parlamento russo), Ghennadi Selezniov, ha scritto al presidente russo Putin esprimendo la necessità di costruire una nuova stazione spaziale Mir, cosa che, se intrapresa,... continua

AerospazioASI: NON ANCORA DEFINITO IL LANCIATORE COSMO - SKYMED
ROMA, "Il lanciatore per il sistema Cosmo-SkyMed è ancora da definire e questa definizione sarà completata entro giugno": questa la puntualizzazione, a proposito della notizia da Washington riportata d... continua

AerospazioINIZIATIVA DI PRODI PER ''SALVARE'' IL PROGRAMMA ''GALILEO''
BRUXELLES, Concitata attività a Bruxelles per impedire il "naufragio" di "Galileo", il programma volto allo sviluppo, attuazione e gestione di un sistema satellitario avanzato europeo di global positioning... continua

AerospazioBRIEFING DELLA NASA SU ''2001 MARS ODYSSEY''
WASHINGTON, La missione e gli obiettivi scientifici della prossima missione della NASA su Marte, ribattezzata "2001 Mars Odyssey", sarà il soggetto del briefing che si terrà lunedì 19 marzo alle 13 (o... continua

AerospazioACCORDO NASA - ASI: SATELLITI SKYMED IN ORBITA CON SHUTTLE ?
WASHINGTON, Ai margini nel volo dello shuttle "Discovery" che ha portato in orbita il modulo "Leonardo" realizzato dall'Italia, sarebbe stato definito un accordo, ancora formalmente riservato, fra... continua

AerospazioDESIATA, GENERALI, PREOCCUPATO PER I FINANZIAMENTI AI PROGETTI SPAZIALI
ROMA, Nell'ambito della Conferenza sullo Spazio, il presidente delle Assicurazioni Generali, Alfonso Desiata, ha sottolineato l'importanza dei progetti aerospaziali per l'Italia, con particolare riferimento... continua

AerospazioCONFERENZA SULLO SPAZIO OGGI E DOMANI A ROMA
ROMA, Oggi e domani, presso l'Hotel Sheraton di Roma, è in programma una conferenza sullo spazio dal titolo "Il fattore umano nell'attività spaziale", organizzata dalle Assicurazioni Generali. Interverrà, tr... continua



Aerospazio''GALILEO'' (2) LA PRESA DI POSIZIONE DI PRODI
BRUXELLES, BELGIO, A proposito del programma "Galileo" (volto - come è noto - allo sviluppo, realizzazione e gestione di un sistema GPS europeo, destinato a divenire operativo nel 2008), dopo l'inconcludente... continua

Aerospazio''GALILEO'': NULLA DI CONCLUSO ALL'ECOFIN DI BRUXELLES
BRUXELLES, Nulla di definito per il problema del programma "Galileo", riguardante un Global Positioning System, GPS, "europeizzato", posto inaspettatamente lunedì 12 marzo all'ordine del giorno della... continua

AerospazioUFO E FENOMENI CONNESSI: TAVOLA ROTONDA A SAN MARINO
SAN MARINO, In coda al simposio che si terrà il giorno 16, il 9° Simposio mondiale sugli oggetti volanti non identificati e i fenomeni connessi, con tema "UFO, informazione e opinione pubblica", s... continua

AerospazioFALLITA ANCHE LA SECONDA MISSIONE DEL PALLONE NASA
SYDNEY, Niente da fare per il pallone della NASA: anche il secondo tentativo è fallito e ieri l'ULDB (Ultra Long Duration Balloon) è precipitato a terra dopo 24 ore di volo, probabilmente a causa dei f... continua

AerospazioSIMPOSIO A SAN MARINO SULLA ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO E LA VITA NEL COSMO
SAN MARINO, Il 16 marzo si svolgerà, con ingresso libero, al Teatro Turismo di Via Capannaccia a San Marino città, il 2° Simposio mondiale sulla Esplorazione dello Spazio e la Vita nel Cosmo, con te... continua

AerospazioPASSEGGIATA RECORD PER GLI ASTRONAUTI PER AGGANCIARE LEONARDO
CAPE CANAVERAL, Gli astronauti americani Jim Voss e Susan Helms, che abiteranno sulla stazione orbitante internazionale Alpha per 4 mesi, hanno fatto la più lunga passeggiata spaziale della storia, durata... continua

Aerospazio''PALLONE SPAZIALE'', LA NASA RITENTA
WASHINGTON, La Nasa riproverà oggi a lanciare nell'atmosfera terrestre per la seconda volta, dall'Australia, l'enorme aerostato che aveva fallito la precedente missione. L'Ultra Long Duration Balloon... continua

Aerospazio''GALILEO'', PREOCCUPAZIONI E IRRITAZIONI PER L'INERZIA DELLA UE
BRUXELLES, BELGIO, Negli ambienti interessati al programma "Galileo", volto - com'è noto - allo sviluppo di un sistema Global Positioning System "europeizzato", s'accrescono le preoccupazioni (ma anche... continua

AerospazioARIANE METTE IN ORBITA DUE SATELLITI
KOUROU, GUIANA FRANCESE, Questa notte alle 23,51 in Italia, il razzo europeo di nuovissima generazione Ariane 5 ha messo in orbita 2 satelliti per le comunicazioni, con un lancio dalla base dell'European... continua

AerospazioMOODY'S ASSEGNA UN ''A2'' ALL'EADS
USA, Si è trattato del primo rating assegnato da Moody's, l'agenzia americana di classificazione, all'Eads, il Consorzio europeo della difesa e dell'aerospazio. Il giudizio positivo riflette la forte... continua



AerospazioDISCOVERY E' DECOLLATO CON A BORDO IL MODULO LEONARDO
CAPE CANAVERAL, USA, Lo shutte Discovery, con a bordo il modulo Leonardo, prodotto dall'Alenia, è stato lanciato nello spazio questa mattina. L'obiettivo della missione, che è la numero 103, è quello di... continua

AerospazioASI: DE JULIO, NASA CI HA CHIESTO UN NUOVO MODULO
CAPE CANAVERAL, USA, Sergio De Julio, presidente dell'Asi, l'agenzia spaziale italiana, a poche ore dal lancio del modulo Leonardo, ha dichiarato che Daniel Goldin, capo della Nasa, ha chiesto "la disponibilità... continua

AerospazioLA RUSSIA LANCIA TRE SATELLITI PER LA NIGERIA
LAGOS, La Russia sta per mettere in orbita tre satelliti che saranno usati per il monitoraggio dell'atmosfera e dell'ambiente del territorio nigeriano. Questi tre rilevatori fanno parte di un nuovo programma... continua

AerospazioMIR (2): LA NAVETTA ASSICURATA PER 200 MILIONI DI DOLLARI
MOSCA, Per questa cifra, corrispondente a circa 400 miliardi di lire, è stata assicurata la Mir, il cui rientro sulla Terra è previsto dopo il 20 marzo. La polizza è stata necessaria perché molti paesi del... continua

AerospazioULTERIORMENTE RITARDATA LA ''MORTE'' DELLA MIR
MOSCA, Sicuramente in qualche parte del mondo qualcuno sta raccogliendo scommesse sulla data esatta della "caduta" della Mir sulla Terra: inizialmente prevista per il 6 marzo, poi ritardata ad un momento... continua

AerospazioTAGLI AGLI STANZIAMENTI NASA PER LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
WASHINGTON, L'Amministrazione Bush ha ridotto di quattro miliardi di dollari gli stanziamenti previsti per soddisfare nei prossimi cinque anni le richieste della National Aeronautics&Space Administration... continua

Aerospazio''LEONARDO'' IN ORBITA: RIMPATRIATA TURISTICA IN FLORIDA
CAPE CANAVERAL, FLORIDA, Giovedì otto marzo 2001 lo space shuttle "Discovery" dovrebbe essere lanciato dallo J.F. Kennedy Space Center (Florida) per la missione STS102, della durata di undici giorni,... continua

Aerospazio''GALILEO'' VERSO UNA DECISIONE: L'ITALIA DOVE VUOLE ANDARE?
BRUXELLES, Sussistono incertezze e perplessità - come ha potuto verificare WAPA - negli uffici della Commissione Europea, sul futuro del progetto "Galileo" riguardante - com'è noto - un... continua

AerospazioLA NASA CANCELLA PROGETTI X
USA, Il progetto Space Launch Initiative, (SLI) per il quale sono stati spesi già 4,5 miliardi di dollari, sta subendo pesanti tagli di bilancio: è di pochi giorni fa la cancellazione dei progetti per g... continua

AerospazioFIAT AVIO-COPIT INSIEME PER PROGETTI SPAZIALI
ROMA, "Il Sole 24 ore" di sabato riporta la breve notizia di un accordo di collaborazione siglato da Fiat Avio e dal Comitato parlamentare per l'innovazione tecnologica, Copit, "per promuovere una maggiore... continua