Scienza e tecnologia
10.971 notizie trovate

Scienza e tecnologiaPOSTAZIONI MOBILI AD HEATHROW
LONDRA, La United Airlines introdurrà questa estate all'aeroporto londinese di Heathrow delle postazioni moblili di check-in, chiamate scherzosamente "cocchii". Un assistente tecnico per il cliente... continua

Scienza e tecnologia''IL GIORNALE'': ''QUEI BATTERI NOCIVI CHE VOLANO IN AEREO''
ROMA, Secondo gli esperti è più facile un contagio da microbi in aereo che non in metropolitana: infatti le persone che risiedono tutte in una stessa città avrebbero già sviluppato degli anticorpi per... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': IN SERBIA TUMORI IN AUMENTO
TRNOVO (REP. SRPSKA), "Nei villaggi sconvolti dalle bombe tumori mai visti e casi di leucemia". "I medici: non sappiamo se è colpa della radioattività, ma i problemi sono aumentati". pag.10 continua

Scienza e tecnologia''IL GIORNALE'': ''URANIO, CRONISTA ITALIANO FERMATO IN BOSNIA''
ROMA, "Per dimostrare che Sarajevo e tutta la Bosnia sono pieni di proiettili all'uranio impoverito, il collaboratore del "Giornale" e di "Panorama" (Fausto Biloslavo) ne ha raccolti 3 e li ha portati... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''TORNA IL GIOIELLO DELLA LUFTWAFFE''
BERLINO, "Il Focke Wulf 190, l'aereo diventato famoso come miglior caccia della Seconda Guerra mondiale tornerà presto a volare". Il velivolo era diventato l'incubo degli Alleati. "Ora un pilota di linea... continua

Scienza e tecnologia''IL MESSAGGERO'': ''SCIOPERI, FINITA LA TREGUA: IN VISTA DUE SETTIMANE NERE''
ROMA, Martedì 16 fermo per 8 ore il personale Enav. Sciopera anche il personale Crav di Milano, Roma e Padova. Venerdì 19 sciopero dalle 11 alle 15 dei dipendenti della Sea, problemi a Linate e Malpensa.... continua

Scienza e tecnologia''IL MESSAGGERO'': ''URANIO, ORA L'ESERCITO TEME LA FUGA''
ROMA, "Il generale Angioni: abbiamo soltanto ventimila volontari, ne servono 50 mila". Luciano Battisti, generale dell'Aeronautica in pensione: "Per quanto riguarda il rapporto tra missioni e malattie,... continua

Scienza e tecnologiaCOREA DEL SUD: MIGLIAIA DI PASSEGGERI BLOCCATI DALLA NEVE
SEUL, Circa 13.000 passeggeri, prevalentemente turisti e studenti, sono rimasti bloccati ieri all'aeroporto di Cheju, nella parte meridionale del paese, a causa della neve caduta sullo scalo. Centinaia... continua

Scienza e tecnologiaPERICOLO ATTENTATI NEL KASHMIR
KASHMIR, La sicurezza è stata aumentata all'aeroporto di Srinigar nel Kashmir Indiano dopo che è stato sventato un tentativo di attentato da parte di militanti separtisti. Domenica i soldati hanno scoperto e... continua

Scienza e tecnologiaAEROPORTO DI BOLOGNA: AUMENTO DEL TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI NEL 2000
BOLOGNA, L'incremento del traffico passeggeri, rispetto al 1999, è stato del 6,1%. I passeggeri totali sono stati 3.520.000. Il numero dei viaggiatori diretti all'estero è aumentato del 9,7% ed il traffico s... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ''PROIETTILI ALL'URANIO, UN CASO EUROPEO''
ROMA, "Salgono a nove le morti sospette in Italia. Due vittime in Olanda, quattro malati di leucemia in Francia. Prodi: sono armi da mettere al bando. Il Pentagono replica: non esistono tracce di contaminazione".... continua

Scienza e tecnologiaFAA INDAGA SU MANCATA COLLISIONE IN UN AEROPORTO
PROVIDENCE, USA, La FAA sta investigando su un episodio accaduto la settimana scorsa e riguardante un'Airbus A319 della US Airways che, durante una tempesta di neve, ha interrotto la procedura di decollo... continua

Scienza e tecnologiaPRIMO AEROPORTO-CASINO' IN EUROPA
GERMANIA, E' tedesco, a Francoforte, il primo aeroporto-casinò d'Europa, forse un modo per distrarre i passeggeri stressati dai continui ritardi aerei. Gli investitori sperano di ricavare solo nel primo... continua

Scienza e tecnologiaNEBBIA SUGLI AEROPORTI MILANESI
MILANO, La nebbia calata questa mattina sui due aeroporti milanesi di Malpensa e Linate ha costretto le autorità aeroportuali a dirottare 6 voli su altri scali. Gli aerei, soprattutto nelle prime ore... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': AEROPORTO DI PISA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE
PISA, "Per completare la privatizzazione della Sat, la società di gestione dell'Aeroporto di Pisa, controllata dagli enti locali toscani, "puntiamo essenzialmente a individuare investitori strategici... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ADF, TRAFFICO PASSEGGERI IN CRESCITA''
FIRENZE, "Nel 2000 i passeggeri transitati nell'aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci hanno superato il milione e mezzo, con un incremento del 9% rispetto al 1999 (1.510.429). Lo ha reso noto la società... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''ARMI A RISCHIO''
MILANO, "Prodi: voglio la verità, civili in pericolo. Analisi e inchieste ovunque". "Il Pentagono: dai nostri test non risulta il legame con la leucemia. la Nato: i super-proiettili sono legali".... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''MERIDIANA, 2000 RECORD''
ROMA, "La compagnia aerea privata Meridiana ha salutato il 2000 mettendo a segno il suo nuovo record storico di passeggeri trasportati". "...il 15% in più rispetto al 1999". pag.16 continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': ''QUEI JET ALITALIA SONO ALL'URANIO''
MILANO, A seguito dell'allarme lanciato dai Verdi circa la presenza di uranio impoverito su aerei civili, un caposquadra dei vigili del fuoco dell'aeroporto di Malpensa, F. Mattei, sindacalista del Cobas... continua

Scienza e tecnologia''LA REPUBBLICA'': '' URANIO, ALLARME IN EUROPA''
ROMA, "In Italia indagano sei Procure". "L'ammiraglio Venturoni: non usate il caso per la campagna elettorale". pag.1 "Il ministro della Difesa: appena avuta l'informazione sull'uso dell'uranio la comunicai... continua

Scienza e tecnologia''CORRIERE DELLA SERA'': ANCORA SU MALPENSA
MILANO, "Prodi critica Fossa: Malpensa non va bene; duro giudizio dell'ex premier sulla gestione dello scalo milanese". "...chi sbaglia deve pagare". "Il 2 gennaio ancora neve, il piano di emergenza... continua

Scienza e tecnologiaGRUPPI INTERNAZIONALI INTERESSATI ALLO SCALO DI PISA
PISA, La privatizzazione dello scalo "Galilei" di Pisa sembra fare gola a parecchie entità, sia nazionali che estere: fra quelle italiane ci sarebbe Aeroporti di Roma, mentre National Express, BAA (con... continua

Scienza e tecnologiaAEROPORTO DI BOLOGNA: TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI IN CRESCITA NEL 2000
BOLOGNA, I passeggeri totali sono stati 3.520.000, con un incremento del 6,1 rispetto al 1999. Il numero dei viaggiatori diretti all'estero è salito del 9,7%, il traffico sulle destinazioni europee del... continua

Scienza e tecnologiaAEROPORTO DI FIRENZE: UN MILIONE E MEZZO DI PASSEGGERI NEL 2000
FIRENZE, L'aumento, rispetto al 1999 è stato del 9%. I voli sono stati 30.721, con un incremento dell'1,4% rispetto all'anno precedente. I dati sono stati comunicati da Adf, la società che gestisce l'aeroporto A... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': ''AEROPORTI DEL NORD PROMOSSI AL TEST NEVE''
MILANO, Gli aeroporti di Torino Caselle, Orio al Serio (Bergamo), Verona-Catullo e Venezia, hanno superato brillantemente il test neve: va fatto notare però che il traffico aereo in questi aeroporti... continua

Scienza e tecnologiaVIAGGIATORI SEMPRE PIU' BISTRATTATI
DETROIT, In un momento in cui quasi tutte le compagnie aeree stanno tirando le somme di un 2000 economicamente proficuo, i poveri passeggeri continuano a trascorrere interminabili ore intrappolati... continua

Scienza e tecnologiaTROVATI ACQUIRENTI PER L'AEROPORTO DI BRISTOL
INGHILTERRA, L'aeroporto internazionale di Bristol sta per essere comprato da una società ispano-australiana costitutita da una banca e da una compagnia di costruzioni. Il totale sborsato dalla joint... continua

Scienza e tecnologia''IL SOLE 24 ORE'': PER L'URANIO ALLARME ANCHE NEL RESTO D'EUROPA
MILANO, "I portavoce dei ministeri della difesa di varie nazioni europee tra le quali Portogallo, Spagna, Turchia e Scandinavia, hanno annunciato l'apertura di inchieste per indagare sulla morte per... continua

Scienza e tecnologia''IL GIORNALE'': ''URANIO, TUTTI SAPEVANO TRANNE I SOLDATI''
ROMA, "Amato chiede conto a Bruxelles, ma i documenti dimostrano che l'esecutivo era informato". (Pagina 1). "Il Polo: va fatta chiarezza ma gli alleati non si toccano". (Pagina 2). "L'Alleanza:... continua

Scienza e tecnologia''ITALIA OGGI'': ''L'ANTITRUST SU AIR ONE E ALITALIA''
ROMA, "Alitalia e Air One finiscono nel mirino dell'Antitrust per aver promosso pubblicità ingannevoli riguardo ad alcune tariffe scontate sulle rotte nazionali". (Pagina 19). continua