Cina invia i primi astronauti sulla propria stazione spaziale
Iniziata ufficialmente la missione "Shenzhou 12" - VIDEO

Nelle ultime ore, la Cina ha inviato nello spazio tre astronauti che andranno a raggiungere la nuova stazione spaziale del Paese asiatico (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Si tratta della missione “Shenzhou 12”, il primo decollo con equipaggio per l’ex impero celeste da quasi cinque anni a questa parte, a testimonianza dell’emozione per il momento tanto atteso. Il razzo Long March 2F è stato mandato in orbita dal centro satellitare di Jiuquan, nella zona Nord-Ovest della Cina alle 9:22 di oggi, giovedì 17 giugno 2021 (ora di Pechino). Gli astronauti in questione, Nie Haisheng, Liu Boming e Tang Hongbo, entreranno nella storia dopo le oltre 6 mila ore di addestramento, visto che saranno i primi in assoluto a raggiungere la stazione Tiangong Tianhe di cui si parla ormai diffusamente da diversi mesi. L’ultima missione con equipaggio risaliva appunto al 2016, anche se stavolta c’è il dettaglio non certo insignificante di una stazione spaziale che andrà a fare compagnia alla più celebre Iss (Stazione spaziale internazionale). Il lancio dello Shenzhou-12 verso la nuova stazione spaziale cinese è stata un’importante occasione per la propaganda della Cina, che il prossimo primo luglio celebrerà i 100 anni dalla fondazione del Partito comunista cinese. In questi giorni le autorità cinesi hanno detto di aspettarsi che in futuro sulla Tiangong possano collaborare missioni straniere. Il lancio è andato secondo quanto previsto dal programma ufficiale; a questo punto, nel giro di 6 oppure al massimo 8 ore, il razzo vettore dovrebbe raggiungere ed agganciassi al modulo centrale della piattaforma, quando in Italia saranno le 10:30 o (al più tardi) le 12:30.
Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS.
Sotto, il video del lancio:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency