"Maks 2021", presentato simulatore innovativo per aerei Su-57E
Si tratta di velivoli di quinta generazione

Nel corso dell’edizione 2021 di “Maks”, il Sukhoi Design Bureau ha presentato per la prima volta in assoluto un innovativo simulatore di volo con realtà virtuale (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Il dispositivo in questione ha il compito di addestrare in maniera precisa ed accurata i piloti degli aerei militari, in modo da poter gestire al meglio i velivoli di quinta generazione Su-57E. Come riferito dai media russi, si punta a compiere un deciso passo in avanti in questo settore. Il simulatore virtuale per i Su-35 era stato già presentato nel corso di una recente edizione di "Maks", quella del 2019 per la precisione; stavolta è stato il turno della versione integrativa, quella che viene considerata una tecnologia ancora più avanzata per esperienze di questo genere.
Lo strumento è caratterizzato da due indicatori multifunzionali, insieme ad una delle ultime serie di occhiali virtuali, in grado di offrire una grafica di buon livello e di visualizzazione cosa succede all’esterno ed all’interno della cabina di pilotaggio. Il tutto avviene ad una risoluzione che può essere considerata invidiabile rispetto ad altri simulatori. Gli indicatori appena citati servono a rendere più completa l’immagine virtuale con sensazioni tattili.
Il Su-57E è progettato per l'esecuzione di un'ampia gamma di compiti di combattimento mentre opera contro bersagli aerei, terrestri e di superficie giorno e notte, con l'uso di armi progressive guidate e non guidate. È equipaggiato con la suite avionica più avanzata, armamenti ed altro ancora. Ogni dettaglio è stato pensato per un pilotaggio efficace dell'aereo e l'esecuzione dell'intera gamma di compiti di combattimento con un pilota.
Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency