Storica visita del leader cinese Xi in Tibet
Il presidente è atterrato all'aeroporto di Nyingchi

Una visita a dir poco storica. Nelle ultime ore il presidente cinese Xi Jinping è diventato il primo leader della Nazione asiatica a visitare il Tibet dopo un numero svariato di anni (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Il tour ha riguardato anche la regione di confine Sud-Est con l’India. In base a quanto riferito dai media dell’ex-impero celeste nel corso della giornata odierna, venerdì 23 luglio 2021, Xi è atterrato all’aeroporto di Nyingchi, località che si trova proprio lungo questa frontiera, nello specifico il confine con l'Arunachal Pradesh in India. Dopo aver fatto tappa presso il ponte sul fiume Nyang, il presidente cinese ha visitato la città dello scalo, oltre alla sua stazione ferroviaria per comprendere le potenzialità della linea Sichuan-Tibet che è di recente costruzione. Questa è la prima visita di Xi nella regione autonoma del Tibet da quando ha assunto la carica di segretario generale del partito comunista cinese nel 2012. Aveva effettuato in realtà una visita nel 2011 quando era però vicepresidente.
Il trasporto aereo sta rivestendo proprio in Tibet un ruolo determinante. La regione autonoma dell’ex-impero celeste viene infatti considerata il luogo ideale per far sorgere infrastrutture di ogni tipo. Ora sono stati intensificati gli sforzi per un sistema di trasporto completo, con gli aeroporti a dominare in lungo ed in largo. In particolare, gli ultimi test condotti sul Terminal 3 dello scalo di Gonggar a Lhasa hanno dimostrato come la costruzione principale dell’hub sia a buon punto e dunque in fase di completamento.
Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency