It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Qatar Airways lascia a terra 13 aerei A-350 per degrado fusoliera

Rapporti tra vettore ed Airbus rimangono pessimi

L’autorità del trasporto aereo del Qatar ha imposto nel corso della giornata di ieri, giovedì 5 agosto 2021, al vettore Qatar Airways di lasciare a terra 13 velivoli (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Si sta parlando di A-350, tra i mezzi più moderni della flotta della compagnia asiatica ma che avrebbero dei problemi di non poco conto. In base a quanto si è appreso, si tratta di un degrado della fusoliera che non permette al momento il decollo degli aerei in questione. La notizia diventa di pubblico dominio in un periodo in cui i rapporti tra la stessa Qatar Airways ed Airbus sono ai minimi termini. 

Sull’ultima vicenda si è espresso anche l’amministratore delegato dell’aviolinea, Akbar Al Baker. Secondo il manager, infatti, questa sospensione deve far riflettere Airbus, invitata ad approfondire l’anomalia ed a risolvere il problema in maniera definitiva. La messa a terra non può essere considerata una circostanza da mettere in secondo piano. Qatar Airways rappresenta infatti uno dei principali vettori al mondo per quel che concerne gli A-350 ed all’inizio del 2021 si è anche rifiutato di accettare la consegna di 23 modelli. Lo scorso mese di giugno, poi, lo stesso Al Baker, ha sottolineato come i rapporti con l’industria francese siano pessimi, visto che il Qatar non ha alcuna intenzione di accettare velivoli provenienti da questi stabilimenti se non si riuscirà a soddisfare al 100% le specifiche tecniche richieste per la flotta. Intanto, l’aviolinea sta attendendo 50 A-321neo e 32 A-350, una commessa su cui si faceva molto affidamento e che ora potrebbe addirittura essere cancellata di punto in bianco. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1238396

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar