It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Accadde oggi. Ventesimo anniversario attacchi aerei 2001

Quattro attentati causarono la morte di quasi tremila persone

Sembra ieri (forse per i recenti eventi in Afghanistan) eppure sono passati venti anni da quel martedì 11 settembre 2001. 

Gli attentati di quel terribile giorno furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati compiuti contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d'America da un gruppo di terroristi appartenenti all'organizzazione terroristica al Qaeda. Gli attacchi causarono la morte di quasi tremila persone (2977 per la precisione), più 19 dirottatori ed il ferimento di oltre 6000. Negli anni successivi si verificarono ulteriori decessi a causa di tumori e malattie respiratorie legate alle conseguenze degli attacchi: per questi motivi e per gli ingenti danni infrastrutturali causati, tali eventi sono spesso considerati come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Quella mattina (ora locale, pomeriggio in Italia) quattro aerei di linea, appartenenti a due delle maggiori compagnie statunitensi (United ed American) furono dirottati da 19 terroristi appartenenti ad al Qaeda. Due velivoli (volo AA 11 ed UA 175) furono fatti schiantare rispettivamente contro le Torri Nord e Sud del World Trade Center, nel quartiere della Lower Manhattan di New York. Nel giro di un'ora e 42 minuti entrambe le torri crollarono. I detriti e gli incendi causarono poi il crollo parziale o totale di tutti gli altri edifici del complesso del Wtc. Un terzo aeromobile, volo AA77, fu fatto schiantare contro il Pentagono, sede del Dipartimento della difesa, nella contea di Arlington, nello Stato della Virginia; l'attacco causò il cedimento della facciata ovest dell'edificio. Un quarto aereo, volo UA 93, venne fatto inizialmente dirigere verso Washington ma precipitò successivamente in un campo nei pressi di Shanksville, in Pennsylvania, a seguito di una eroica rivolta dei passeggeri.

La distruzione del Wtc danneggiò l'economia della Lower Manhattan ed ebbe un significativo impatto sui mercati globali, causando anche la chiusura di Wall Street fino al 17 settembre. La rimozione dei detriti dal sito del Wtc (poi denominato "Ground Zero") fu completata solo nel maggio 2002. I danni al Pentagono furono riparati nel giro di un anno. Il 18 novembre 2006 iniziò la costruzione dell'One World Trade Center, inaugurato il 3 novembre 2014.

red - 1238870

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar