It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ventennale disastro aereo Linate (3). Le iniziative del "Comitato 8 ottobre 2001"

"Gli anni passano, la memoria resta"

Gli anni passano, la memoria resta. 8 ottobre 2001-8 ottobre 2021. Sono trascorsi vent’anni dall’indimenticata ed indimenticabile tragedia di Linate. Ed in occasione del ventennale il "Comitato 8 ottobre", insieme alla Fondazione, hanno cercato di organizzare nel pieno rispetto delle regole anti-Covid, una giornata che possa celebrare al meglio le tante vite spezzate e far sentire alle famiglie delle vittime che non sono state dimenticate e ci sarà sempre un approdo sicuro a cui rivolgersi. 

La giornata di venerdì 8 ottobre si è aperta con la tradizionale Santa Messa, che è stata celebrata alle ore 10:30 dall’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, presso il Bosco dei Faggi, con i preziosi accompagnamenti musicali del Coro dei Giovani de “La Verdi”. Una celebrazione dunque animata e colorata dalla presenza dei Gonfaloni dei Comuni e delle Associazioni che partecipano alla Santa Messa. Al termine della celebrazione è stato lasciato, come ogni anno, del tempo libero a disposizione per un momento di raccoglimento. A seguire ci sarà la cerimonia dell’annullo filatelico speciale per il 20esimo anniversario, con le cartoline (acquistabili) disegnate per l’occasione da Serena Pruno, Mauro Baudinelli, Gabriele Pardi e Laura Fiaschi. Tale annullo resterà a disposizione per due mesi presso la Posta di Milano, via Cordusio 4, ufficio filatelia. Da segnalare che ad anticipare la Santa Messa, alle 8:10 c'è stato un momento di raccoglimento alla stele che ricorda le vittime, all’interno dell’aeroporto di Linate, con la presenza dei dirigenti Sea e del presidente del Comitato, Adele Scarani Pesapane.

 Le iniziative non si fermano qui perché domani sera sabato 9 ottobre, grazie al contributo e alla generosità della Direzione del Conservatorio, della Giunta comunale e del sindaco Beppe Sala, alle ore 18, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi (in via Conservatorio 12, a Milano), con ingresso gratuito (max 500 posti), si terrà un imperdibile concerto in cui verranno eseguiti brani di Richard Wagner e Franz Schubert.

Infine va ricordato che proprio in occasione del ventennale è stato pubblicato un libro, scritto da Francesca La Mantia, dal titolo “Non è colpa della nebbia – La tragedia di Linate spiegata ai ragazzi”, un testo per rendere sempre attuale una delle pagine più tristi, purtroppo, degli ultimi decenni.

red - 1239491

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar