Collegamenti aerei sospesi dal Sudafrica per nuova variante
Dall'Italia stop ai voli da e verso sette Paesi africani

I governi di numerosi Paesi nel mondo -tra cui l'Italia- hanno temporaneamente sospeso i collegamenti aerei con il Sudafrica, ma anche con Namibia, Botswana, Zimbabwe, Lesotho ed Eswatini. La decisione è stata presa in seguito alla allarmante diffusione di una nuova variante del coronavirus: la B.1.1.529. L'obiettivo è quello di evitarne l'importazione di un nuovo ceppo virale che ha iniziato a diffondersi dal Sudafrica ai Paesi limitrofi.
"Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini. I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la nuova variante B.1.1.529. Nel frattempo seguiamo la strada della massima precauzione", secondo quanto dichiarato dal ministro della Salute italiano, Roberto Speranza.
"La Commissione Ue proporrà, in stretto coordinamento con gli Stati membri, di attivare il freno di emergenza per interrompere i viaggi aerei dalla regione dell'Africa meridionale a causa della variante", ha annunciato il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nelle prossime ore l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si riunirà per determinare se la nuova variante sudafricana debba essere classificata come ''preoccupante''. L'India, nonostante il basso tasso di vaccinazione, ha stabilito per ora di non chiudere le frontiere, ma ha intensificato lo screening dei viaggiatori e dei loro contatti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency