It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Stati Uniti: Senato chiede più attenzione su aereo B-737 MAX

Federal Aviation Administration dovrà supervisionare maggiormente Boeing

La commissione per il commercio del Senato degli Stati Uniti ha pubblicato ieri un dossier in cui invita la Federal Aviation Administration (Faa) a supervisionare con maggiore attenzione il costruttore statunitense Boeing sul tema della certificazione dei nuovi aerei, nonché sulle recenti preoccupazioni sollevate da sette esperti relativamente all'aeromobile B-737 MAX, protagonista di due incidenti mortali che hanno determinato il blocco della vendita per 20 mesi di questo modello di velivolo.

"La supervisione di Faa sul processo di certificazione si è erosa", rileva il rapporto, affermando che l'autorità per l'aviazione "nel tempo ha delegato sempre più la sua autorità" a Boeing ed agli altri costruttori. Pertanto i regolatori "dovrebbero intraprendere un'azione immediata per affrontare le pressioni indebite subite dall'ufficio di supervisione e sicurezza di Boeing", che i senatori sottolineano essere "cronicamente a corto di personale". Il rapporto si conclude affermando che gli incidenti del 737 MAX "sono costati a Boeing oltre 20 miliardi di dollari ef hanno inflitto un danno di reputazione significativo al sistema di supervisione della sicurezza aerea degli Stati Uniti".

Il documento è solo l'ultima iniziativa intrapresa dal Congresso americano, dopo che nel dicembre 2020 aveva approvato ampie riforme relative alla procedura seguita da Faa nel processo di certificazione dei nuovi aeroplani. La Federal Aviation Administration ha replicato ieri, dichiarando che "prende sul serio tutte le accuse degli informatori e che non tollera ritorsioni contro coloro che sollevano problemi di sicurezza". Adesso, l'autorità dovrà attuare ulteriori modifiche per migliorare il monitoraggio della sicurezza nel settore dell'aviazione. 

Sullo stesso argomento vedi le notizie pubblicate da AVIONEWS e 2.

Gic - 1240985

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar