Servizio 5G: vettori aerei cancellano primi collegamenti
Migliaia di voli internazionali riprogrammati con altri velivoli

I vettori aerei hanno iniziato a cancellare i primi voli, tra cui molti di questi operati con B-777 e B-787 a doppio corridoio usati per i collegamenti intercontinentali. Questi velivoli, infatti, secondo le ultime disposizioni della Federal Aviation Administration (Faa), sono equipaggiati con altimetri sul cui corretto funzionamento influisce negativamente il nuovo servizio 5G introdotto oggi negli Stati Uniti e presente in almeno 50 aeroporti.
Tra queste c'è la compagnia Emirates, tra i più grandi operatori mondiali operanti con B-777, che aveva annunciato nei giorni scorsi che avrebbe sospeso i voli verso nove destinazioni statunitensi a partire dal 19 gennaio, assicurando però i collegamenti con gli scali "Jfk" di New York, Los Angeles e Washington. La tedesca Lufthansa ha cancellato il Francoforte-Miami ed annunciato il cambio di aereo (B-747/400 certificati da Faa) per raggiungere alcune destinazioni.
Le giapponesi All Nippon Airways e Japan Airlines hanno ridotto i voli internazionali operati con quei tipi di aeromobili segnalati da Faa ed utilizzeranno altri mezzi ad ala fissa. Stesso discorso per i collegamenti cargo e passeggeri diretti negli Stati Uniti serviti da Korean Air Lines, China Airlines di Taiwan e Cathay Pacific Airways, che hanno schierato diversi tipi di aeromobili.
Sullo stesso argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency