It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente aereo in Cina: ipotesi sullo schianto

Dal problema tecnico al gesto intenzionale nulla può essere escluso

Dopo l'incidente aereo del B-737 dell'aviolinea cinese China Eastern Airlines, che nello schianto di ieri in una zona montuosa della provincia di Guangxi ha provocato 132 vittime, si palesano le prime ipotesi sulle cause che avrebbero determinato l'accaduto: dal problema tecnico al gesto intenzionale. Per avere una conferma occorrerà attendere la verifica sulle scatole nere (Fdr, Flight Data Recorder che registra i parametri di volo e Cvr i suoni presenti nella cabina).

In un filmato diffuso dai massmedia cinesi si vede l’aereo che precipita, quasi in verticale, verso terra. È un "segno che a bordo o non si poteva proprio nulla oppure che si è deciso di fare esattamente quello. O i colleghi hanno perso l’uso dei comandi di volo perché si è rotto qualcosa a bordo o il sistema è andato fuori uso oppure deliberatamente lo pilotano verso terra", spiega un pilota di linea al quotidiano "Il Corriere della Sera".

"Escludo carenza nei controlli e nella manutenzione: le autorità cinesi sono molto severe. Non si può negare che in fatto di trasparenza e di pubblicazione dei rapporti d’indagine, sugli incidenti aerei la Cina non è proprio un’eccellenza".

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1243157

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar