It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Guerra ucraina: 3500 missili lanciati dai russi

La denuncia di Kiev ed il rischio di un disastro ambientale

L'intervento dei tecnici dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) su uno dei reattori della centrale nucleare di Zaporizhzhia, per riparare le linee di trasmissione dell'alta tensione, ricorda al mondo il grande pericolo che può scaturire da un incidente causato dagli scontri armati tra Mosca e Kiev. Ma no è il solo pericolo ambientale.

Il ministro dell'ecologia e delle risorse naturali ucraino, Ruslan Strilets, ha affermato nelle scorse ore che la Russia avrebbe lanciato almeno 3500 missili contro obiettivi in Ucraina. Il politico ha aggiunto che inoltre 200.000 chilometri quadrati di territorio devono essere sminati. Una denuncia, rilanciata dal sito informativo "Kiev Independent", per ricordare le gravi conseguenze che ogni guerra ha sull'inquinamento ambientale di aria, acqua, suolo, flora e fauna.

Intanto, la necessità di prevenire i rischi di un disastro nucleare è tanto alta che due tecnici Aiea rimarranno nell'impianto di Zaporizhzhia in modo permanente. Il sito, il più grande in Europa, è fondamentale per garantire energia elettrica a tutta l'Ucraina, dove oggi oltre 600.000 persone vivono senza elettricità, mentre in 235.700 non hanno il gas nelle loro case, ha dichiarato oggi l'esecutivo ucraino.

Gic - 1246631

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar
◄ Previous page